

InsiderLog
Semplifica la gestione dei registri di insider secondo il Market Abuse Regulation.
InsiderLog ottimizza la creazione e la manutenzione delle liste di insider, consentendoti di soddisfare in modo efficiente e preciso i requisiti del Regolamento sugli abusi di mercato (Regolamento (UE) n. 596/2014).
- Mantieni uno storico completo delle versioni
- Proteggi i dati sensibili con una sicurezza di livello enterprise
- Documenta le comunicazioni ritardate ai sensi del MAR.

Scelto da oltre 900 società quotate e consulenti in più di 25 Paesi

Software per la gestione dei registri di insider pensato per i team di compliance
Gestisci con facilità clienti e liste di insider multiple
InsiderLog è il software che semplifica i processi di gestione del registro di insider, garantendo una panoramica ordinata delle liste con una separazione chiara tra le informazioni di ciascun cliente.
Gestione flessibile delle liste
Gli amministratori hanno visibilità su quali consulenti accedono a ciascuna lista e a quale cliente questa è associata, personalizzando i permessi secondo la necessità.
Automatizza le notifiche agli insider
InsiderLog avvisa gli insider e traccia le conferme, archiviando ogni risposta in modo sicuro e adempiendo agli obblighi di conformità del MAR.
Archivia i market sounding in sicurezza
Conserva e gestisci la documentazione dei market sounding in InsiderLog, incluse le relative liste di insider e i timestamp.
Crea liste confidenziali
Migliora la gestione delle informazioni privilegiate creando liste riservate per avvisare i soggetti interni che potrebbero presto entrarne in possesso.
Accelera la gestione dei registri di insider e riduci il rischio
Gestire manualmente le liste di insider comporta attività ripetitive che richiedono tempo. La piattaforma digitale di InsiderLog automatizza i processi, ti aiuta a risparmiare tempo prezioso e a ridurre il rischio di costose non conformità al MAR.
Gestisci facilmente qualsiasi lista di insider
Crea e gestisci registri di insider conformi alla normativa, che siano basati su eventi, liste permanenti, relativi ai PDMR o contenenti informazioni sensibili. InsiderLog automatizza le notifiche e il tracciamento delle conferme.
Documenta le decisioni di ritardo nella comunicazione
Oltre a registrare la decisione del rinvio, hai la possibilità di documentarne la motivazione, pronta da condividere con le autorità competenti se richiesto.
Invia promemoria puntuali
Imposta, personalizza e programma notifiche programmate per i periodi di negoziazione aperti e chiusi, monitora i tassi di apertura e risolvi eventuali criticità in tempo utile.
Monitora la cronologia delle versioni con marcatura temporale
Ogni modifica al registro viene registrata in tempo reale, creando un audit trail completo con timestamp nel formato richiesto dall’ESMA.
Tutto ciò che serve per semplificare la gestione dei registri di insider
Dashboard statistiche
Ottieni una panoramica completa delle tue liste di insider e individua rapidamente gli aspetti da monitorare.
Notifiche alle autorità di vigilanza
Accedi a un audit trail completo o invia una notifica al tuo regolatore: sarai sempre in grado di affrontare un’ispezione
Timestamp UTC automatizzati
Le modifiche ai registri di insider vengono registrate con timestamp UTC conformi ai requisiti dell’ESMA.
Template e‑mail personalizzabili
Usa modelli di e-mail modificabili e moduli flessibili per raccogliere i dati degli insider.
Gestione utenti granulare
InsiderLog offre un sistema di gestione dettagliato per controllare in modo preciso gli accessi e i permessi.
Documentazione delle operazioni PDMR e PCA
Registra ed esporta report dettagliati delle operazioni dei PDMR e delle persone a loro strettamente legate.
Notifica gli insider quando chiudi la lista
Informa automaticamente gli insider quando una lista viene chiusa, chiarendo che l’informazione privilegiata non è più valida e gli obblighi cessano.
Conferma degli insider semplificata
Gli insider ricevono moduli sicuri e personalizzati via email, senza bisogno di download né accesso a InsiderLog, per confermare rapidamente e con facilità i propri obblighi.
Supporto alle liste riservate
InsiderLog ti permette di convertire le liste riservate in liste di insider conformi MAR con tracciabilità completa.
Sicurezza a livello enterprise progettata per garantire la conformità
InsiderLog protegge le informazioni riservate e supporta i team legali e di compliance nel rispetto di standard normativi rigorosi.

Piattaforma conforme al GDPR
I dati degli insider sono trattati in linea con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Autenticazione a due fattori
Limita l’accesso alle liste di insider tramite l’2FA obbligatoria, con password e codice di verifica monouso.
Archiviazione sicura
Le liste e i log di attività sono conservati e versionati in modo sicuro, garantendo audit readiness e tracciabilità completa.

“Dopo la nostra IPO, integrare InsiderLog nei processi è stato estremamente semplice. Le notifiche automatizzate e le funzionalità di reporting ci consentono di rimanere pienamente conformi al MAR. È diventato essenziale per le nostre procedure regolamentari e lo consigliamo a qualsiasi società che voglia semplificare la gestione dei propri registri di insider.”
Gerrit De Vos
Group General Counsel and Chief Compliance Officer, Azelis Group
Combina InsiderLog con altri prodotti del nostro portale per una soluzione completa
Preparazione a un'IPO
Fornisce al team analisi sugli azionisti, supervisione normativa e strumenti di comunicazione per costruire credibilità nel periodo pre‑IPO.
6 prodotti inclusi
Comunicazione dei risultati finanziari e delle disclosure chiave
Garantisce che i risultati finanziari, gli aggiornamenti societari e le disclosure chiave siano comunicati con precisione, chiarezza e conformità su più formati.
5 prodotti inclusi
Conformità MAR completa
Garantisce che l’organizzazione rispetti gli obblighi di mercato grazie a strumenti di compliance automatizzati e servizi sicuri di pubblicazione delle notizie.
3 prodotti inclusi
Conformità normativa completa
Riduce il rischio normativo con soluzioni integrate che supportano il reporting, il controllo delle operazioni del personale e l’identificazione delle entità giuridiche.
4 prodotti inclusi
Governance e supervisione etica
Rafforza il quadro di corporate governance con portali board sicuri, conformità degli insider list e canali protetti di whistleblowing.
3 prodotti inclusi
Conformità normativa multi‑giurisdizionale
Sostiene la conformità nei mercati europei e globali con strumenti affidabili per la registrazione delle entità, le disclosure e il reporting regolamentare.
4 prodotti inclusi
Preparazione a un'IPO
Included in this demo:
IR.Manager consente ai team di Investor Relations di organizzare meeting…, monitorare le comunicazioni e indirizzare le attività di outreach in vista degli eventi di presentazione dei risultati.
EngageStream consente di presentare risultati annuali, semestrali e trimestrali tramite una piattaforma evento sicura e personalizzata, dotata di funzionalità interattive.
TradeLog semplifica il monitoraggio e la pre‑clearance delle operazioni dei dipendenti garantendo la conformità a MAR e MiFID II.
InsiderLog supporta la conformità al Market Abuse Regulation (MAR) automatizzando la creazione e la gestione dei registri degli insider.
Comprenda gli investitori attuali e potenziali grazie ad analisi basate sui dati… Utilizzi tali informazioni per supportare il targeting e la pianificazione dei roadshow.
Post Listing Advisory assiste società neo‑quotate e mature offrendo servizi di targeting azionario per costruire un successo duraturo nei mercati dei capitali.


Comunicazione dei risultati finanziari e delle disclosure chiave
Included in this demo:
EngageStream consente di presentare risultati annuali, semestrali e trimestrali tramite una piattaforma evento sicura e personalizzata, dotata di funzionalità interattive.
LiveEquity consente di visualizzare sul sito IR la quotazione del titolo e gli indicatori di trading principali in tempo reale.
EuroStockNews offre disponibilità 24/7 per la diffusione di comunicati regolamentati sui principali mercati, tra cui Dublino e Oslo.
InsiderLog supporta la conformità al Market Abuse Regulation (MAR) automatizzando la creazione e la gestione dei registri degli insider.
IR.Manager consente ai team di Investor Relations di organizzare meeting…, monitorare le comunicazioni e indirizzare le attività di outreach in vista degli eventi di presentazione dei risultati.


Conformità MAR completa
Included in this demo:
InsiderLog supporta la conformità al Market Abuse Regulation (MAR) automatizzando la creazione e la gestione dei registri degli insider.
TradeLog semplifica il monitoraggio e la pre‑clearance delle operazioni dei dipendenti garantendo la conformità a MAR e MiFID II.
EuroStockNews offre disponibilità 24/7 per la diffusione di comunicati regolamentati sui principali mercati, tra cui Dublino e Oslo.


Conformità normativa completa
Included in this demo:
IntegrityLog offre una piattaforma conforme al GDPR per il whistleblowing anonimo, permettendo ai comitati di vigilanza di gestire proattivamente rischi e obblighi regolamentari.
InsiderLog supporta la conformità al Market Abuse Regulation (MAR) automatizzando la creazione e la gestione dei registri degli insider.
TradeLog semplifica il monitoraggio e la pre‑clearance delle operazioni dei dipendenti garantendo la conformità a MAR e MiFID II.
I servizi LEI accreditati GLEIF di Euronext consentono alle entità giuridiche di… gestire registrazione, rinnovo e aggiornamenti in oltre 90 giurisdizioni.


Governance e supervisione etica
Included in this demo:
Admincontrol è un portale per il Consiglio sicuro, progettato per semplificare il lavoro di board e comitati, con strumenti avanzati di collaborazione e compliance.
IntegrityLog offre una piattaforma conforme al GDPR per il whistleblowing anonimo, permettendo ai comitati di vigilanza di gestire proattivamente rischi e obblighi regolamentari.
InsiderLog supporta la conformità al Market Abuse Regulation (MAR) automatizzando la creazione e la gestione dei registri degli insider.


Conformità normativa multi‑giurisdizionale
Included in this demo:
I servizi LEI accreditati GLEIF di Euronext consentono alle entità giuridiche di… gestire registrazione, rinnovo e aggiornamenti in oltre 90 giurisdizioni.
EuroStockNews offre disponibilità 24/7 per la diffusione di comunicati regolamentati sui principali mercati, tra cui Dublino e Oslo.
InsiderLog supporta la conformità al Market Abuse Regulation (MAR) automatizzando la creazione e la gestione dei registri degli insider.
TradeLog semplifica il monitoraggio e la pre‑clearance delle operazioni dei dipendenti garantendo la conformità a MAR e MiFID II.


Request Demo
Fill out the form to get in touch with our sales team
Richiedi una demo personalizzata di InsiderLog
Puoi selezionare più prodotti o servizi da provare insieme a InsiderLog.
Personalizza la tua demo
Seleziona i prodotti che ti interessano.
Demo completa del portale
InsiderLog
Admincontrol Board Portal
Admincontrol Board Evaluation
Admincontrol Virtual Data Room
TradeLog
IntegrityLog
LEI Services
IR.Manager
Shareholder Analysis
LiveEquity
ESG Advisory
Post Listing Advisory
EuroStockNews
EngageStream
The Palazzo Mezzanotte
Academy
FAQ
Il MAR è un regolamento dell’Unione Europea volto a prevenire l’abuso di mercato per garantire mercati finanziari equi, efficienti e trasparenti. Stabilisce norme sull’abuso di informazioni privilegiate, divulgazione illecita e manipolazione del mercato. La conformità al MAR e alla normativa locale derivante da esso è obbligatoria per gli emittenti.
Ai sensi dell’articolo 7 del MAR, per informazione privilegiata si intende “un’informazione di carattere preciso, che non è stata resa pubblica, concernente, direttamente o indirettamente, uno o più emittenti o uno o più strumenti finanziari, e che, se resa pubblica, potrebbe avere un effetto sensibile sui prezzi di tali strumenti finanziari o sul prezzo di strumenti derivati a essi collegati”.
È importante distinguere tra informazioni segrete e informazioni che possono essere considerate come price-sensitive, ovvero rilevanti per il prezzo. Un’informazione è suscettibile di avere un effetto significativo sui prezzi se un "investitore ragionevole" sarebbe verosimilmente indotto a utilizzarla come parte della base per le proprie decisioni di investimento.
Purtroppo, non esistono soglie ufficiali o parametri precisi che stabiliscono, ad esempio, che il prezzo del titolo debba aumentare del X% o che un ordine debba rappresentare il Y% del fatturato. Ciò che costituisce un’informazione privilegiata deve quindi essere valutato caso per caso.
Nel valutare se un’informazione possa costituire informazione privilegiata, si possono considerare i seguenti fattori:
(i) l’entità o l’importanza prevista della decisione, del fatto o della circostanza rispetto all’attività dell’emittente nel suo complesso;
(ii) la rilevanza dell’informazione rispetto ai principali fattori che influenzano il prezzo degli strumenti finanziari dell’emittente;
(iii) ogni altra variabile di mercato che possa incidere sul prezzo degli strumenti finanziari.
Ai sensi dell’articolo 18 del MAR, la società deve redigere un elenco – definito nel regolamento come registro degli insider – contenente tutte le persone che hanno accesso a informazioni privilegiate e che lavorano per essa sulla base di un contratto di lavoro, o che svolgono comunque attività attraverso le quali accedono a tali informazioni, come ad esempio consulenti, revisori contabili o agenzie di rating.
Il registro degli insider deve essere redatto senza indugio non appena l’informazione privilegiata è stata identificata e la società ha deciso di ritardarne la comunicazione, a condizione che siano soddisfatti i criteri previsti per tale ritardo.
Il registro deve essere aggiornato tempestivamente in caso di modifiche, ad esempio quando viene aggiunto un nuovo soggetto. Ogni aggiornamento deve indicare la data e l’ora in cui si è verificato l’evento che ha determinato la modifica.
L’articolo 17 del MAR prevede la divulgazione al pubblico delle informazioni privilegiate “non appena possibile”. Il paragrafo 17.4 consente di ritardare la comunicazione se: (i) la divulgazione immediata arrecherebbe pregiudizio agli interessi legittimi della società; (ii) il rinvio non contrasta con precedenti comunicati; e (iii) la confidenzialità può essere garantita. L’autorità competente va informata del rinvio subito dopo la diffusione al pubblico.
Le Persone con responsabilità dirigenziale (PDMR) comprendono il Consiglio di Amministrazione, l’Amministratore Delegato e altri membri del management, a condizione che abbiano il potere di prendere decisioni gestionali che incidono sugli sviluppi futuri e sulle prospettive dell’attività aziendale.
Una persona con responsabilità dirigenziale è, quindi, una figura che ricopre una posizione rilevante all’interno della società, indipendentemente dalle informazioni specifiche a cui abbia effettivamente accesso in un determinato momento.
Ai sensi dell’articolo 19 del MAR, tali soggetti – così come le persone a loro strettamente associate – devono notificare alla società e all’autorità competente le operazioni effettuate sugli strumenti finanziari dell’emittente. Inoltre, i PDMR non possono effettuare operazioni di trading nei 30 giorni precedenti la pubblicazione di una relazione finanziaria infrannuale o del bilancio di fine anno.
Ai sensi dell’articolo 2.2 del Regolamento di esecuzione, i “permanent insider” sono le persone che hanno accesso in modo costante a tutte le informazioni privilegiate all’interno della società. Tali soggetti possono essere inclusi nel registro permanente degli insider della società.
Tuttavia, si raccomanda di utilizzare tale registro in modo molto limitato, includendo esclusivamente le persone che hanno sempre accesso a tutte le informazioni privilegiate dell’azienda e che le ricevono simultaneamente, nel momento stesso in cui tali informazioni vengono identificate.
Il nostro consiglio è di evitare l’uso del registro permanente degli insider, poiché non è obbligatorio e può comportare complicazioni in caso di indagine.
Sì, ai sensi dell’articolo 11 del MAR, le organizzazioni che effettuano una market sounding, ossia i Disclosing Market Participants (DMP), sono tenute a predisporre un registro di insider prima di divulgare le informazioni.
Tuttavia, il DMP non deve imporre alcun obbligo al destinatario della market sounding (Market Sounding Recipient – MSR) di tenere un registro degli insider. Spetta infatti al MSR valutare in modo autonomo se le informazioni ricevute possano essere considerate informazioni privilegiate e, in tal caso, istituire un proprio registro degli insider in conformità con l’articolo 18 del MAR.